Un impianto elettrico difettoso può causare incendi o danni agli apparecchi. Come evitare problemi e garantire la sicurezza in casa? In questo articolo condividiamo consigli pratici su controllo, prevenzione e cosa fare in caso di guasti. Leggi per mantenere la tua casa al sicuro!
I cavi elettrici si usurano, soprattutto nelle case più vecchie. Segnali di problemi: luci che lampeggiano, prese calde, odore di bruciato. Fai una diagnosi ogni 3-5 anni. Un elettricista verificherà cavi, prese e quadri elettrici per individuare punti deboli.
Per riparazioni o installazioni, scegli cavi e prese certificati. Materiali di scarsa qualità aumentano il rischio di cortocircuiti. Ad esempio, per elettrodomestici potenti servono cavi con sezione adeguata. Un elettricista professionista selezionerà attrezzature conformi alle norme di sicurezza.
Interruttori differenziali (RCD) e automatici proteggono da sovraccarichi e dispersioni di corrente. Questi dispositivi spengono l’alimentazione in caso di anomalie, prevenendo incendi. Verifica che il tuo quadro elettrico abbia tali dispositivi e testane il funzionamento regolarmente.
Se noti scintille, odore di bruciato o interruzioni frequenti della luce, agisci subito:
Non provare a riparare l’impianto da solo: è pericoloso.
La sicurezza elettrica è essenziale per la tranquillità in casa. Controlli regolari, materiali di qualità e dispositivi di protezione prevengono problemi. slightieryst offre diagnosi, riparazioni e installazioni elettriche. Contattaci per servizi professionali!
Invia richiesta